Visitare la Terra delle Rosse

La Terra delle Rosse è il cuore rombante della Motorvalley, un'incredibile fucina di capolavori motoristici che si chiamano Maserati, Stanguellini, De Tomaso, Pagani e naturalmente Ferrari. Proprio Maranello, il quartier generale del Cavallino e sede del famoso Museo, è il fulcro di una serie di percorsi turistici, non solo motoristici, ma anche enogastronomici, culturali e naturalistici. Non si può dimenticare che la gente di Modena, oltre che dei motori, ha la passione delle cose buone, a cominciare dal mai abbastanza celebrato Aceto Balsamico Tradizionale, attraverso i salumi tipici e famosi, al Lambrusco, lo "champagne all'emiliana" e fino all'imitatissimo ed ineguagliato Parmigiano Reggiano. Ma anche delle cose belle: la signoria degli Este è stata lunga e prosperosa su queste terre, lasciandoci capolavori artistici e architettonici e l'Unesco ha dichiarato il Duomo romanico di Modena, la torre Ghirlandina e la Piazza Grande Patrimonio Mondiale dell'Umanità. E se di passione parliamo non può mancare la musica, attraverso il ricordo del Maestro modenese Luciano Pavarotti, uno degli Italiani più celebri di tutti i tempi ed amato in tutto il mondo.
Da Visitare

Museo Ferrari Maranello
Il tempio che da oltre 20 anni celebra il mito Ferrari, a 2 passi dagli stabilimenti di produzione e dalla Pista Prove di Fiorano, punto di partenza irrinunciabile per tutti i Ferraristi. Possibilità di abbinare al Museo Enzo Ferrari, di prenotare il tour in navetta della Pista e dei viali interni alla Fabbrica.

Museo Enzo Ferrari Modena
Il MEF nasce nel 2012 sulla Casa Natale di Enzo Ferrari, nel centro storico di Modena. Uno spazio espositivo e di design dove trovano spazio l'incredibile vita del Drake e mostre tematiche con automobili che hanno fatto la storia.
Dove dormire

Hotel Terme Salvarola 4*
Loc. Salvarola Terme - 41049, Sassuolo (MO)
Tel. +39 0536 871788 info@hoteltermesalvarola.it​